il termine metodologia rappresenta la forma rivolta a indagare i metodi.
Quindi, la metodologia è un ramo di studio e d'indagine, il concetto è più legato all'accademia.
Mentre il metodo è un termine più legato alla pratica.
Metodologie; sono tutte le procedure per verificare le unità didattiche.
Strategie; sono le funzioni di come si pongono i docenti nei confronti dei loro studenti e come si assumono i ruoli di facilitatori dei processi di apprendimento.
Si intende, in generale, il Modo, la Via, il Procedimento seguito per raggiungere uno scopo nello svolgere qualsiasi attività, seguendo un ordine e un piano prestabiliti in vista dello scopo, del fine, dell'obbiettivo che s'intende perseguire.
Seguire un Metodo e formarsi tramite esso, garantisce l'adeguamento della mentalità in funzione dell'utilizzo degli strumenti o risorse.
Senza questa procedura si ha una generica preparazione culturale di difficile applicazione, difficoltà dovuta dalla personalizzazone e frazionamento delle materie.
La formazione di ACADEMY in Azienda di Luciano Di Nardo è basata su un Metodo esclusivo costituito da moduli [1-2-3...] collegati e interdipendenti tra loro,
dal primo all'ultimo.
Dall'inizio alla fine del progetto formativo, il Metodo vincola i Moduli, 1-2-3.... rendendoli solidali e iperproduttivi.
Il primo (1) e l'ultimo (10) sono prodotti dalla stessa logica Madre, che li rende facilmente riconoscibili e assolutamente utilizzabili e disponibili in qualsiasi momento.
La rottura di questo equilibrio produce vibrazioni e sbilanciamento del sistema, indebolendo il Metodo.
Ma la particolarità di questo Metodo fa si che un docente o programmatore con adeguata esperienza, possa prelevare da qualsiasi Modulo una frazione di esso e comporre un nuovo sistema che riproduca il Metodo originale con tempi diversi, ma con invariata forza qualitativa.