fashionacademy
LUCIANODINARDO
Master in alta specializzazione Moda
FASHION ENGINEER DESIGNER
INGEGNERE, ARCHITETTO del il corpo umano.
Il prodotto dell'ingegnere è definito anche come frutto d’opera dell’intelletto.
La "modellistica", definizione impropria per definire un progetto di alto livello, ma ancora ampiamente utilizzata, è considerata una forma d’arte, che va oltre la semplice progettazione di un abito.
Il costante affinamento delle conoscenze, proietteranno il “Tecnico progettista” in una nuova dimensione, schiudendogli improvvisamente un modo d’affinità e sensibilità intellettive.
L'Artista dell’effimero è in grado di creare opere uniche che: pur conservando la loro primitiva funzione rappresentativa, esprimono la dinamicità dell'evoluzione culturale e la ricerca narcisistica del nostro essere.
Nella più alta rappresentazione, l’opera supera le stesse logiche che ne hanno definito la creazione, per dare forma a nuovi oggetti a cui affidare il nostro messaggio sociale, che non a caso sono spesso ospitate in importanti musei.
Riteniamo in ogni caso che la sublimazione delle opere sia insita nella loro unicità e si realizzi non nell’estasi della contemplazione passiva, ma raggiunga il massimo della espressività nella cessione e nell’attimo unico precedente la distruzione dell’opera stessa.
In questa logica vanno collocate le creazioni stilistiche importanti, che sfuggendo alle mummificazioni dei musei, si trasformano e mutano fino a snaturarsi rilasciando costantemente intense sensazioni di piacere.
Luciano Di Nardo
I corsi tfg on-line sono progettati per offrire opportunità di specializzazione equivalenti ad un corso classico tradizionale in aula.
Indispensabile;
supporre di frequentare un corso “classico”.
Darsi regole di studio;
tempistiche tali da poter essere semplicemente rispettate.
Seguire con
attenzione;
tutti i consigli e le indicazioni fornite dal tutor-on-line.
Applicarsi;
anche durante la ripetizione degli esercizi.
Richiedere sempre;
per tempo, ogni tipo di chiarimento o sostegno dal proprio docente on-line
Archiviare
ordinatamente;
tutto il materiale prodotto durante il corso.
Rispondere in modo
sollecito;
in merito alla richiesta di tfg atta a prendere visionare del materiale prodotto durante le lezioni, allo scopo di controllare il lavoro svolto e rettificare eventuali anomalie e certificare lo stato di preparazione
1-I programmi tfg sono suddivisi in sezioni.
2-Ogni sezione e suddivisa il lezioni.
3-Ogni lezione è stata studiata per poter essere eseguita facilmente in un tempo medio stimato in 8h
4-Nel periodo di tempo programmato è stato considera anche la possibilità di poter eseguire almeno una ripetizione e una
prova pratica in carta velina o in tela per modelli.
Basi 12 lezioni tempo stimato 96h
Fantasia 18 lezioni tempo stimato 144h
Sviluppo 15 lezioni tempo stimato 120h
Al termine di ogni sezione, è prevista una giornata di verifica, il cui argomento sarà prefisso e comunicato soltanto al termine della sezione specifica, ma non prima di aver visionato il materiale di una precedente lezione.
E’ possibile scegliere i tempi di frequenza più adatti alle proprie esigenze, modificarli durante il percorso per adattarli nuove opportunità di frequenza
FLASH INTENSIVO
VELOCE INTENSIVO MEDIO
VELOCE MEDIO
ACCELERATO
E’ possibile richiedere la frequenza per una singola voce
CORSO COMPLETO
Corso completo
SEZIONE
Singola sezione - Basi - Fantasia -
Sviluppo
LEZIONE
Una singola lezione
TIPOLOGIA Per
tipologia di prodotto - Giacche – camicie – abiti …