DI NARDO
Master
specializzazione Moda
PERCORSI "FED"
Specializzazione
Fashion Engineer Designer
Responsabile e ideatore del progetto:
Prof. Luciano Di Nardo
COMPETENZE PROFESSIONALI
Responsabile - Progettista di Collezioni (Stile)
Responsabile - Progettista Tecnico, Industriale e Sartoriale
Uomo Prodotto - Gestione Budget, Contatti esterni, Stile, Produzione
Tecnico per controlli della qualità - QC
CONTENUTI DIPARTIMENTO ENGINEER
BASI
Nel Bambino, la progettazione delle basi assumono un importanza primaria, in quanto oltre a determinare lo Stile e il Prodotto, definiscono la conformazione in relazione all'età (da 0 a 16 anni).
SVILUPPO taglie "metodo internazionale"
Gli sviluppi delle taglie è fondamentale in quanto ogni passaggio di taglia va configurato in relazione al cambiamento della conformazione coincidente con l'età.
DIPARTIMENTO DESIGNER
FANTASIA DESIGNER
Trasformazioni/Progettazione Fantasia
La comprensione delle tecniche e delle logiche di trasformazioni dei Modelli Base sono fondamentali per dare personalità carattere e forza alle Creazioni e Collezioni, che nel bambino sono estremamente complesse.
OBBIETTIVI FORMATIVI INTERMEDI
L’output del processo formativo di Accademia è adottabile in gradi Aziende, in Laboratori e artigianali.
Percorso formativo con interventi formativi indirizzati agli atteggiamenti e analisi dei processi.
Gestione dei rapporti interpersonali
Atteggiamenti e comportamenti in azienda
Processi aziendali in funzione del Budget
Gestione dei prodotto; Prototipi/Campioni/Produzioni
Definizioni dei parametri di qualità in relazione ai target aziendali
Procedure e stesure verbali per i Controlli della Qualità dei prodotti di abbigliamento