SPECIALIZZAZIONE FED

MASCHILE

MASCHILE
MASCHILE

FED

MASCHILE

COME CREARE COLLEZIONI MASCHILI DI QUALITÀ

I Desiger e Progettisti del prodotto MASCHILE devo avere una mentalità e una visione mirate alla definizione dei particolari e della perfezzione, inquanto a differenza del prodotto FEMMINILE, dove un difetto potrebbe divantare un interpretazione per una variante moda, nel MASCHILE invece si esalta come difetto.

 

CONOSCENZE
 
  • I RUOLI DEI COLLABORATORI IN AZIENDA
  • LA SCELTA DEI COLLABORATORI ESTERNI
  • COMPRENDERE IL LINGUAGGIO TECNICO SPECIFICO
  • CREARE GRUPPI DI LAVORO COMPETENTI PER RUOLO
  • SAPER VERIFICARE LE DIVERSITÀ DEL PRODOTTO
 

TRACCIE DEL PERCORSO

design

MASCHILE

Come creare collezioni MASCHILI di qualità e con contenuti moda che facciano tendenza.

LE COMPETENZE
 
  • FUNZIONI DELL'UOMO PRODOTTO
  • CONCETTI DEL PRODOTTO MASCHILE
  • CONTENUTI STILE DELLE COLLEZIONI MASCHILI
  • GESTIONE DEL PRODOTTO NELLE PRODUZIONI
  • APPLICAZIONI E RIFINITURE DEL PRODOTTO MODA
  • DEFINIZIONE DEL BUDGET
  • GESTIONI DEI LABORATORI ESTERNI
  • CONTROLLO DI QUALITÀ DELLE PRODUZIONI
PROGETTAZIONE STILE E MODELLAZIONE "SARTORIALE"
 
  • PROGETTAZIONE PRODOTTO
  • PROGETTAZIONE MODELLISTICA
  • SVILUPPO TAGLIE REGOLARE E CALIBRATO
  • ANALISI DEI FIGURINI E ITERPRETAZIONE VARIANTI
  • REALIZZAZIONE SCHEDA TECNICA E PRODOTTO
OBBIETTIVI INTERMEDI
 
  • GESTIONE DEI RAPPORTI INTERPERSONALI
  • ATTEGGIAMENTO E RAPPORTI IN AZIENDA
  • GESTIONE DEL PRODOTTO
  • DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DI QUALITÀ
  •  PROCEDURE VARIABILI DEFINIZIONE PARAMETRI

MODULO ISCRIZIONI

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti